Competenze
L'Ufficio Manutenzione si occupa della conservazione e gestione del patrimonio comunale, con l'obiettivo di assicurare che infrastrutture e beni pubblici siano sempre in buono stato di funzionamento e sicurezza. I suoi compiti possono essere suddivisi in diverse aree:
-
Manutenzione delle Strade e della Viabilità: L'ufficio si occupa della manutenzione di strade, marciapiedi, segnaletica orizzontale e verticale, illuminazione pubblica e arredo urbano. Questo include interventi di riparazione di buche, asfaltature, pulizia e ripristino della segnaletica.
-
Manutenzione di Edifici Pubblici: Si occupa degli interventi di riparazione e manutenzione degli edifici comunali, come scuole, uffici comunali, biblioteche, palestre e altre strutture di proprietà pubblica. Le attività comprendono la gestione degli impianti elettrici, idraulici, termici e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili.
-
Gestione e Manutenzione del Verde Pubblico: Tra i compiti dell’ufficio c'è anche la cura di parchi, giardini, aiuole e spazi verdi comunali. Questo include la potatura degli alberi, la cura delle piante e il mantenimento di aree gioco o aree attrezzate.
-
Gestione della Rete Idrica e Fognaria: In collaborazione con enti e società esterne, l’Ufficio Manutenzione può avere competenze sulla manutenzione delle reti idriche e fognarie, occupandosi di interventi di riparazione e ammodernamento.
-
Interventi in Emergenza: L’ufficio è chiamato a intervenire in situazioni di emergenza, come alluvioni, nevicate abbondanti, terremoti o situazioni che richiedono interventi urgenti per ripristinare la sicurezza o il funzionamento di servizi pubblici essenziali.