Descrizione
IL RESPONSABILE DEL V° SETTORE
Visto il decreto sindacale n. 1 del 08.02.2023, di nomina del responsabile dell'area di vigilanza ai sensi dell’art, 50 comma 10 del D.Lgs. 267/2000, Comandante facente funzione del Comando Polizia Municipale;
Visto il programma della manifestazione acquisito al protocollo generale al n. 7071 del 11.06.2024 teso ad organizzare sabato e domenica 22 e 23 giugno 2024 denominata “NOTTE BIANCA DEI BAMBINI ” ;
Viste le precedenti ordinanza specifiche;
Rilevato che l’importanza di tale manifestazione e il notevole afflusso dei veicoli sulle strade adiacenti avranno un conseguente intensificarsi ed aumento della circolazione stradale con un esigenza di vigilanza e tutela della pubblica incolumità 1ungo l’itinerario della manifestazione organizzata;
Al fine di permettere un ordinato svolgimento della manifestazione nel rispetto di tutte le norme per garantire la sicurezza;
Ritenuto di regolamentare il traffico e la circolazione stradale per evitare eventuali incidenti;
Visto il D.Lgs. 18.8.2000, n. 267
Visto l'art, 7 del D.L. 30.4.1992, n. 285;
Visto il Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice della strada - DPR 16,12.1992, n. 495 e s.m.i,;
ORDINA
- Giorno 22 e 23 giugno 2024 dalle 16.00 e fino alle 24.00, termine della manifestazione, è disposta la sospensione della circolazione, transito e sosta, in entrambi i sensi di marcia, di tutte le categorie di veicoli e di qualsiasi genere lungo: Via Dante da Via Garibaldi, C.so Pietro Giannone fino a Via Carrozzieri e tutto inforno Piazza Pietro Giannone.
- Durante il periodo di sospensione della circolazione nessun veicolo potrà immettersi nei percorsi sui quali è interrotto il traffico mentre sarà consentita ai pedoni la sosta sulle banchine e sui marciapiedi con opportuna vigilanza;
- collocare nelle suddette aree regolare segnaletica stradale conforme a quanto stabilito dal Codice della strada e dal vigente Regolamento di esecuzione e di attuazione dello stesso Codice per lo svolgimento della manifestazione a carico dell'Associazione richiedente.
IL RESPONSABILE DEL V° SETTORE
Visto il decreto sindacale n. 1 del 08.02.2023, di nomina del responsabile dell'area di vigilanza ai sensi dell’art, 50 comma 10 del D.Lgs. 267/2000, Comandante facente funzione del Comando Polizia Municipale;
Visto il programma della manifestazione acquisito al protocollo generale al n. 7071 del 11.06.2024 teso ad organizzare sabato e domenica 22 e 23 giugno 2024 denominata “NOTTE BIANCA DEI BAMBINI ” ;
Viste le precedenti ordinanza specifiche;
Rilevato che l’importanza di tale manifestazione e il notevole afflusso dei veicoli sulle strade adiacenti avranno un conseguente intensificarsi ed aumento della circolazione stradale con un esigenza di vigilanza e tutela della pubblica incolumità 1ungo l’itinerario della manifestazione organizzata;
Al fine di permettere un ordinato svolgimento della manifestazione nel rispetto di tutte le norme per garantire la sicurezza;
Ritenuto di regolamentare il traffico e la circolazione stradale per evitare eventuali incidenti;
Visto il D.Lgs. 18.8.2000, n. 267
Visto l'art, 7 del D.L. 30.4.1992, n. 285;
Visto il Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice della strada - DPR 16,12.1992, n. 495 e s.m.i,;
ORDINA
- Giorno 22 e 23 giugno 2024 dalle 16.00 e fino alle 24.00, termine della manifestazione, è disposta la sospensione della circolazione, transito e sosta, in entrambi i sensi di marcia, di tutte le categorie di veicoli e di qualsiasi genere lungo: Via Dante da Via Garibaldi, C.so Pietro Giannone fino a Via Carrozzieri e tutto inforno Piazza Pietro Giannone.
- Durante il periodo di sospensione della circolazione nessun veicolo potrà immettersi nei percorsi sui quali è interrotto il traffico mentre sarà consentita ai pedoni la sosta sulle banchine e sui marciapiedi con opportuna vigilanza;
- collocare nelle suddette aree regolare segnaletica stradale conforme a quanto stabilito dal Codice della strada e dal vigente Regolamento di esecuzione e di attuazione dello stesso Codice per lo svolgimento della manifestazione a carico dell'Associazione richiedente.